Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Universify logo
Forni Maria Enrica Marica's profile picture

Forni Maria Enrica Marica

 Politecnico di Milano

 Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

 Professore associato a tempo pieno

 [email protected]

Chiarezza spiegazioni
Materiale didattico
Disponibilità
Correzione compiti

Storia dell'architettura 1

Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

EasyPapiro
📚🎓✏️💡🎯📝🌟📖🔍💭📱
Diventa un Tutor
Vuoi aiutare altri studenti e guadagnare?

Storia dell'architettura 1

Interesse argomenti
Difficoltà argomenti
Difficoltà esame
Lo consiglieresti

Informazioni
A.A.

2024/25

CFU

8

ANNO

LINGUA

🇮🇹

authors's profile picture
Anonimo

Progettazione dell'Architettura (A.A. 2024)

19 / 30
La prof ha trattato 1600 anni di storia dell’architettura e si è assicurata di non farcene ascoltare neanche uno, è ovviamente molto preparata e sa quello che dice ma il modo in cui lo spiega non potrebbe essere più soporifero. In molti abbiamo fatto fatica a seguire questi elenchi infiniti di chiese (più di 500 singole architetture di cui molte ininfluenti) che sembravano non finire mai. L’esame è stato adeguato, è stato molto faticoso prepararsi su cosí tante architetture peró durante l’orale non sono state fatte domande fuori programma o esageratamente particolari. Il parziale a crociette c
Dettagli
0
0
authors's profile picture
Anonimo

Progettazione dell'Architettura (A.A. 2023)

28 / 30
Le spiegazioni sono chiare e interessanti, sono tuttavia lunghe e poco interattive. Per me è stato molto utile riascoltarle a casa per preparare l'esame (anche a costo di saltarne in presenza) con i miei ritmi. L'esame non è troppo complesso: le domande sono ampie e non troppo stringenti, il parziale con domande a risposta multipla era più che fattibile. La mole di studio è però importante. Lei è sempre carina e disponibile.
Dettagli
0
0
authors's profile picture
Anonimo

Progettazione dell'Architettura (A.A. 2023)

28 / 30
Le spiegazioni sono chiare e interessanti, sono tuttavia lunghe e poco interattive. Per me è stato molto utile riascoltarle a casa per preparare l'esame (anche a costo di saltarne in presenza) con i miei ritmi. L'esame non è troppo complesso: le domande sono ampie e non troppo stringenti, il parziale con domande a risposta multipla era più che fattibile. La mole di studio è però importante. Lei è sempre carina e disponibile.
Dettagli
0
0
per visualizzare le altre recensioni.

Privacy Policy - Terms of Use


Copyright Universify.it All Rights Reserved