Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Universify logo
Bruni Stefano's profile picture

Bruni Stefano

 Politecnico di Milano

 Dipartimento di Meccanica

 Professore ordinario a tempo pieno

 [email protected]

Chiarezza spiegazioni
Materiale didattico
Disponibilità
Correzione compiti

Dynamics of mechanical systems

Rail vehicle dynamics and train-track interaction

Railway vehicle dynamics and train-track interaction a

Railway vehicle dynamics and train-track interaction

Prepara questo esame con uno dei nostri tutor
📚🎓✏️💡🎯📝🌟📖🔍💭📱
Diventa un Tutor
Vuoi aiutare altri studenti e guadagnare?

Dynamics of mechanical systems

Interesse argomenti
Difficoltà argomenti
Difficoltà esame
Lo consiglieresti

Informazioni
A.A.

2024/25

CFU

10

ANNO

LINGUA

🇬🇧

authors's profile picture
Anonimo

Automation and Control Engineering - Ingegneria dell'Automazione (A.A. 2020)

26 / 30
Il docente è molto preparato e chiaro nell'esposizione, spesso disponibile per chiarimenti. Purtroppo non posso dire altrettanto dell'esercitatrice, che spesso trattava con sufficienza gli allievi. Grossa pecca del corso è quella di essere un po' dispersivo negli ultimi capitoli (dopo sistemi a inf gradi di libertà) e soprattutto la mole enorme di argomenti trattati (quasi tutte le lezioni finivano sforando l'orario anche di 15 min.). Utilissimi gli appunti lasciati in pdf dal docente: ripercorrono passo passo tutti gli argomenti trattati. Interessante e non troppo complesso l'year work affida
Dettagli
0
0
authors's profile picture
Anonimo

Automation and Control Engineering - Ingegneria dell'Automazione (A.A. 2020)

29 / 30
A.Y. 2021/2022 Ita Professore chiaro nelle spiegazioni, lascia a disposizione delle dispense molto complete e sufficienti per preparare un buon orale. Le esercitazioni sono state fornite sia da lui che dalla prof Zuin, entrambi bravi, forse il prof fa più collegamenti con la teoria e la Zuin è più pratica. Tempi di correzione esame 3 settimane per la prova in itinere, 2 settimane per la seconda parte / esame completo. L'yearwork richiede molto impegno e tempo, in quanto vengono date solo delle indicazioni generali, ma bisogna crearsi da soli gli script. La prima parte dello scritto è un po' t
Dettagli
0
0
authors's profile picture
Anonimo

Automation and Control Engineering - Ingegneria dell'Automazione (A.A. 2020)

29 / 30
A.Y. 2021/2022 Ita Professore chiaro nelle spiegazioni, lascia a disposizione delle dispense molto complete e sufficienti per preparare un buon orale. Le esercitazioni sono state fornite sia da lui che dalla prof Zuin, entrambi bravi, forse il prof fa più collegamenti con la teoria e la Zuin è più pratica. Tempi di correzione esame 3 settimane per la prova in itinere, 2 settimane per la seconda parte / esame completo. L'yearwork richiede molto impegno e tempo, in quanto vengono date solo delle indicazioni generali, ma bisogna crearsi da soli gli script. La prima parte dello scritto è un po' t
Dettagli
0
0
per visualizzare le altre recensioni.

Privacy Policy - Terms of Use


Copyright Universify.it All Rights Reserved